
07 Feb Centro Nuoto Mirandola
Sede impianto: Via Dorando Pietri, 9 – Mirandola (MO)
Sito internet: facebook.com/centro.mirandola
Discipline offerte: nuoto
Progetto: riqualificazione di un impianto sportivo
Inaugurato domenica 30 settembre 2018 il nuovo Centro Nuoto di Mirandola, Modena. La struttura, che è stata riaperta ufficialmente il 1° ottobre, è stata presentata dal sindaco Maino Benatti, insieme ai rappresentanti di Miramar S.r.l., associazione di imprese formata da Coopernuoto S.c.s.d., con il ruolo di gestore della struttura, Bottoli Costruzioni S.r.l, impresa di costruzioni generali incaricata di eseguire le opere edili, e A&T Europe S.p.A.-Myrtha Pools per il rifacimento degli impianti piscine e vasche. Tante le novità in programma tra cui corsi di nuoto per bambini (dai tre mesi di età), ragazzi, adulti e gestanti, fitness in acqua (acqua gym dolce e in acqua alta, acqua bike, water trekking, duathlon e walking), ma anche lezioni provate, attività per le scuole, allenamenti personalizzati, nuoto libero e agonistico.
Per quanto riguarda invece le novità strutturali, all’interno troverete la vasca grande di 25×16,5 metri, con otto corsie e profondità 125-170 centimetri, la vasca piccola di 19,5×6 metri con tre corsie e profondità di 90×130 e la vasca wellness di 3×5,70 metri con sedute idromassaggio. Presente anche il bagno turco per momenti di relax. All’esterno è in via di costruzione la vasca polifunzionale con aree nuoto, scivoli, gioco, corsi fitness e piattaforma solarium. Inalterato l’ampio spazio verde dove troveranno posto giochi per bambini, campo da calcetto, due da beach volley e quello da basket. Di fronte all’ingresso aprirà inoltre i battenti un bar, aperto tutto l’anno con colazioni, pranzi e aperitivi.
I lavori di riqualificazione, che hanno preso il via nei mesi scorsi con un investimento superiore a tre milioni di euro, a carico dei nuovi gestori che sono Coopernuoto di Correggio, Bottoli Costruzioni di Mantova e Myrtha Pools di Castiglione delle Stiviere, prevedono rinnovate vasche interne ed esterne, spazi ripensati e razionalizzati e tante novità. Tra queste il bar, posto di fronte all’ingresso, che potrà essere utilizzato da chiunque e, nella stagione estiva, servirà anche l’area esterna. Nella struttura interna, al piano terra, sarà realizzata un’area relax con sedie e tavolini, libri in book crossing e giochi per i bambini piccoli. L’area servirà a intrattenere genitori e fratellini piccoli dei nuotatori, consentendo il controllo delle vasche natatorie. Numerosi gli interventi previsti all’interno tra i quali il rifacimento della pavimentazione del bordo vasca, della vasca di 25 per 16,36 metri e della vasca natatoria piccola, oltre alla realizzazione di un centro idro-benessere. Sarà poi interamente riorganizzato il parco esterno che verrà dotato anche di un campo di calcio a cinque su erba naturale. La piscina esterna da 50 metri subirà un radicale intervento: saranno modellate penisole e localizzate insenature. La vasca sarà divisa in quattro zone: una per i più piccoli con una ampia rampa di ingresso e giochi d’acqua, una destinata alla zona relax con una lunga panca idromassaggi con 10/12 postazioni, una riservata ai corsi di acquafitness (acquagym, Hydrobike e Watertrekkig) e con area di atterraggio dei nuovi scivoli ed una per il nuoto libero con tre corsie da 25 mt. sempre disponibili.
- Piscina 25 x 16,5 m (8 corsie – Profondità 1,25 ÷ 1,70 m).
- Piscina 19,5 x 6 m (3 corsie – Profondità 0,9 ÷ 1,3 m).
- Vasca wellness 5,7 x 3 m (Acqua 34° – Profondità 0,8 ÷ 1,2 m – Idromassaggio).
- Bagno turco.
- Vasca polifunzionale dotata di:
- Area nuoto (25 m – 3 corsie).
- Area scivoli (Profondità 1,2 m).
- Area gioco (Profondità 70 cm – Giochi d’acqua).
- Area relax (Profondità 90 cm – Sedute idromassaggio).
- Area corsi fitness (Profondità 1,1 ÷ 1,2 m).
- Piattaforme solarium.
- Area gioco per bambini.
- Campo da calcetto.
- Campo da basket.
- 2 campi da beach volley.
- Area verde attrezzata con ombrelloni.